Etichetta - un insieme di regole di buona forma. Ce ne sono molti. Ma chi fa carriera, vuole avere successo e deve comunicare con i rappresentanti dell'élite, deve studiarli con particolare attenzione.
Contenuto materiale:
- 1 Fondamenti di etichetta
 - 2 Buone maniere per le donne
 - 3 Elenco delle regole di etichetta per gli uomini
 - 4 Etichetta per bambini
 - 5 Etichetta colloquiale
 - 6 Regole di comunicazione telefonica
 - 7 Buone maniere e etichetta commerciale
 - 8 Come comportarsi a tavola
 - 9 Buone regole della casa
 - 10 Aspetto secondo l'etichetta
 
Fondamenti di etichetta
Il galateo aiuta le persone a comportarsi correttamente in qualsiasi situazione e società, senza causare alcun disturbo agli altri. Maniere raffinate, linguaggio corretto, un'immagine elegante: tutto ciò ha un ruolo importante.
Esistono diversi tipi di etichetta:
- la capacità di applicare: un guardaroba correttamente selezionato, aspetto curato, gesti eleganti, postura, postura;
 - forma del discorso: maniere e cultura del linguaggio e della comunicazione;
 - etichetta da tavola: maniere a tavola, conoscenza delle regole del servizio, capacità di mangiare;
 - comportamento in qualsiasi luogo pubblico;
 - etichetta commerciale: trattative e relazioni con capi e colleghi.
 
Tutto ciò in combinazione influenza fortemente l'autorità di una persona.
Buone maniere per le donne
Prima di tutto, una ragazza o una donna dovrebbe avere un bell'aspetto. Dovrebbe avere un aspetto pulito e curato, vestiti e scarpe puliti, la borsa e gli accessori giusti.
Dalle regole di base, è necessario evidenziare quanto segue:
- Devi usare saggiamente il profumo. Il forte odore del deodorante o persino dei profumi d'élite è considerato cattiva educazione.
 - Nella scelta di gioielli e accessori, è meglio mostrare moderazione. Un gran numero di gioielli o gioielli sembra troppo accattivante.
 - Puoi preen solo a casa o in una stanza appositamente progettata per questo, ma in nessun caso in luoghi pubblici.Nella società, puoi solo rapidamente guardare il tuo riflesso in un piccolo specchio e tingere le tue labbra.
 - Una lap bag non è la scelta migliore. Quindi si siedono alla stazione. È meglio mettere una borsa da uomo o una piccola borsetta sul tavolo Https: //youtu.be/I7FirFX5UNw
 
Questo è interessante:significato della parola moveton
Una donna dovrebbe sempre comportarsi come una vera signora, evitando un linguaggio offensivo, flirt inappropriati e altre libertà.
Elenco delle regole di etichetta per gli uomini
Un uomo dovrebbe anche apparire elegante, essere ben pettinato e rispettare tali regole:
- Salta il compagno in avanti quando entri nella stanza.
 - Non appoggiare i gomiti sul tavolo.
 - Sedendosi al tavolo, prima spingi indietro la sedia verso la signora, e poi a se stessa.
 - Non lasciare il tuo compagno da solo.
 - Non fumare con una ragazza senza il suo permesso.
 - Al chiuso in presenza di una ragazza per rimuovere un cappello.
 - Quando si lascia l'autobus o l'auto, dare una mano alla signora.
 
Un signore non dovrebbe portare una borsa da donna e può portare i capispalla da donna solo negli spogliatoi. Sulla strada, un uomo dovrebbe andare a sinistra del suo compagno.
Senza il consenso della ragazza, il signore non ha il diritto di prenderle la mano o il braccio.
Etichetta per bambini
La genitorialità dovrebbe essere basata sull'etichetta, perché dovranno vivere nella società. È difficile per i bambini imparare tutte le regole, ma sebbene il più importante di loro dovrebbero sapere:
Comportamento al tavolo:
- sedersi al tavolo solo su invito;
 - mangia a bocca chiusa senza parlare;
 - alzarsi dal tavolo solo con il permesso di un adulto.
 
Etichetta vocale:
- saluta sempre e saluta;
 - esprimere gratitudine e rispetto;
 - Non interferire con la conversazione delle persone anziane, non interromperle.
 
Etichetta dell'ospite:
- invitare gli ospiti in anticipo;
 - Non andare alle persone senza invito;
 - visitare solo di buon umore;
 - stare lontano per non più di 2-3 ore per non disturbare le persone.
 
Avendo appreso queste semplici regole dall'infanzia, il bambino le aderirà in futuro.
Etichetta colloquiale
La cultura della comunicazione tra molti giovani è considerata un concetto obsoleto e completamente invano. Dopo tutto, è l'etichetta vocale che aiuta a raggiungere l'autorità e ottenere la fiducia degli altri. L'elenco di queste regole è piuttosto lungo:
- Quando entri nella stanza dovresti sempre salutare prima. Questa regola si applica a tutti, indipendentemente dall'età e dallo status: scolari, pensionati, presidi o dipendenti regolari.
 - All'incontro, il primo a salutare l'uomo è una donna, il più giovane è il maggiore, il ritardatario sta aspettando, l'impiegato è un rango minore - il capo.
 - Quando saluti le persone più anziane in posizione o età, devi alzarti o alzarti. Dare una mano mentre si è seduti è un segno di cattivo gusto.
 - Un uomo dovrebbe sempre presentarsi prima a una donna. Non puoi lasciare le persone a se stesse e obbligarle a dare il proprio nome.
 - Dopo l'incontro, si consiglia di stringere la mano. È scortese dare solo la punta delle dita.
 - L'interruzione dell'interlocutore è molto negativa. Ma puoi e dovresti esprimere il tuo interesse per l'argomento della conversazione.
 - Le regole delle chiacchiere ti permettono di parlare di tutto ciò che vuoi, ma senza entrare nei dettagli ed evitare le polemiche.
 - Devi monitorare il ritmo e il timbro della tua voce: dovrebbe essere naturale, ma non stressante. Https: //youtu.be/UtlwEY-CITE
 
Forme verbali educate e un atteggiamento amichevole verso l'interlocutore aiutano a creare un'impressione favorevole su te stesso.
Regole di comunicazione telefonica
Anche parlare al telefono deve poterlo fare. Senza vedere l'interlocutore, puoi dirgli un sacco di cose offensive e inutili. Ma le conversazioni telefoniche private sono una cosa e le chiamate per occupazione sono un'altra.
Le regole principali:
- Non rispondere al telefono dopo la prima chiamata, solo dopo la seconda o la terza. Per i secondi salvati, devi essere mentalmente preparato per una conversazione telefonica, mettendo da parte i tuoi affari.Inoltre, se un rappresentante dell'azienda prende il telefono immediatamente dopo la prima chiamata, il cliente ha l'impressione che i dipendenti non abbiano nulla da fare e si perdano il posto di lavoro. Ma la cosa principale qui non è esagerare. Se si prende il telefono più tardi, il client potrebbe iniziare a innervosirsi e perdere la pazienza.
 - Per prima cosa devi presentarti, nominare la tua azienda, chiedere il nome della persona con cui stai parlando e se ha tempo per una breve conversazione. Successivamente, si consiglia di andare direttamente al problema principale.
 - È necessario monitorare l'intonazione e la velocità del discorso. La voce dovrebbe essere distinta, bassa, uniforme e sicura di sé. Sarebbe bello adattarsi al ritmo del discorso di una persona all'altro capo della linea.
 - Non dimenticare le frasi educate: "grazie", "sii gentile", "se non ti complica".
 - L'uso del vivavoce è inutilmente vietato. La persona all'altro capo della linea rileva immediatamente la differenza di suono e inizia a preoccuparsi che qualcuno stia ascoltando. Può anche essere la prova che un rappresentante della società è impegnato in attività estranee (questioni più significative) e risponde anche alle chiamate.
 - Parlando al telefono, non puoi fumare, bere e mangiare (chewing gum). Anche se questo non è visibile, ma tutto ciò si riflette nel discorso e sembra terrificante.
 - Dopo aver usato la funzione "hold", devi assolutamente ringraziare la persona per l'attesa. Non vale la pena tenere la persona in attesa per più di un minuto, è meglio dire che dopo aver chiarito le informazioni necessarie verrà richiamato.
 - Alla fine, devi assolutamente dire addio e ringraziare la persona per aver dedicato del tempo a parlare. Chiedere scusa per il tempo impiegato non è necessario.
 
Con clienti aggressivi ed esigenti devi parlare con calma, ma con decisione e sicurezza.
Buone maniere e etichetta commerciale
Se tutti i dipendenti aderiscono al galateo aziendale, si crea un'atmosfera favorevole nell'impresa o nella società in cui non c'è spazio per i conflitti.
Considera i seguenti suggerimenti:
- Riunioni e trattative commerciali non dovrebbero mai essere in ritardo.
 - I segreti aziendali e la riservatezza dei dati devono essere sempre mantenuti.
 - Durante una conversazione di lavoro, non dovresti guardare da vicino la faccia dell'interlocutore o piegarti su di lui. Inoltre, durante la comunicazione, l'inclinazione della testa di lato non è consentita.
 - Il biglietto da visita deve essere servito solo con la mano destra (anche per i mancini). Il destinatario del biglietto da visita non deve nasconderlo nella tasca posteriore dei pantaloni o piegarlo con le dita.
 - Non violare i confini dello spazio personale e avvicinarsi troppo a una persona. Quest'ultimo avverte un notevole disagio. La distanza minima tra gli interlocutori corrisponde alla dimensione del braccio teso. Più vicino a se stesso, una persona può consentire solo parenti.
 - Un ospite in arrivo per lavoro deve essere seduto alla destra del proprietario.
 - È necessario monitorare il tuo discorso. Parole gergali, errori di accento e l'uso di parole nel senso sbagliato fanno un'impressione particolarmente sfavorevole.
 - Per un complimento, dovresti sempre dare un breve e semplice ringraziamento senza mostrare falsa modestia.
 - Dovresti sempre monitorare la posizione del corpo e dei gesti. È inaccettabile parlare, le gambe divaricate, con le mani bloccate nelle tasche, chinarsi e gesticolare pesantemente.
 
Etichetta commerciale: queste sono le regole, senza le quali non sarà possibile raggiungere il successo negli affari. Tentano sempre di aderire a loro, anche se l'instabilità regna ovunque, sia in politica che in economia.
Come comportarsi a tavola
A tavola devi anche comportarti culturalmente. Questo vale sia per le vacanze in famiglia che per le cene in un ristorante, un caffè o una festa.
Le regole di buona forma al tavolo:
- Mai, in ogni caso, non dovrebbe masticare il cibo con la bocca aperta. Sembra orribile. Inoltre, non parlare e ridere con il cibo rimasto in bocca. Questo non è solo brutto, quindi puoi soffocare.
 - Prima di mettere nel tuo piatto un contorno, un'insalata o un antipasto da un piatto comune, devi prima offrirli a coloro che sono seduti nelle vicinanze.Lo stesso cibo si impone per ultimo.
 - In nessun caso dovresti mettere un telefono o uno smartphone vicino a te sul tavolo. Questo mostra una persona in una luce negativa: non è interessato a ciò che sta accadendo, è costantemente distratto da messaggi e chiamate in arrivo.
 
Il tavolo deve essere correttamente servito e tutti i dispositivi sono disposti al loro posto.
Buone regole della casa
Molte persone credono che a casa tu possa comportarti liberamente e sfacciato. Ma questo è sbagliato, perché genitori e figli, nonni, sorelle e fratelli dovrebbero mostrare speciale cortesia e buona volontà l'uno rispetto all'altro. Perché le relazioni familiari siano forti e sincere, devi rallegrarti dei successi dei tuoi cari, ringraziare, sostenere tutti i tuoi sforzi, spesso pronunciare parole gentili e trovare compromessi.
Le generazioni precedenti devono essere rispettate.
I genitori non devono inoltre insultare i propri figli, consentire un linguaggio offensivo e leggere la corrispondenza personale.
Aspetto secondo l'etichetta
La capacità di vestire magnificamente è un'arte che non tutti hanno imparato. È l'aspetto che colpisce maggiormente la prima impressione.
- Le cose luminose e colorate sono molto sorprendenti. In uno stile aziendale, non sono appropriati; possono essere indossati solo in un ambiente informale.
 - L'abbigliamento non dovrebbe in nessun caso essere volgare, soprattutto per le donne. Una minigonna corta abbinata a una scollatura profonda è il massimo della disgrazia. Nell'immagine può essere presente solo uno degli elementi indicati.
 - L'intero outfit dovrebbe essere elegante. Ciò significa che tutti i materiali, lo stile e i colori devono essere scelti con gusto.
 - Devi vestirti in modo tale da enfatizzare i meriti della tua figura e nascondere i difetti.
 
Ci sono molte sfumature e sfumature. Se possibile, devi consultare uno stilista o un sarto esperto che ti dirà quali cose stanno bene, quali sono cattive, quali vestiti sono appropriati in una situazione particolare.
Una persona veramente istruita si comporta impeccabilmente ovunque: sia nella società che a casa. Dal momento che viviamo nella società, tutti dovrebbero imparare questo.
 
 



















